Skip to main content

Come ci si sposta a Ronchi dei Legionari?

Avviso Covid: In ottemperanza alle misure contingibili ed urgenti volte a ridurre il rischio pandemico è possibile che siano attualmente in vigore delle norme che limitano la possibilità di spostamento in alcuni territori o in determinati orari.

Le norme attualmente in vigore sono visibili sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri così come le domande frequenti per le varie fasce di rischio attualmente  in essere. Qui su VivoRonchi è disponibile una pagina vademecum non ufficiale.

Trasporto Urbano in Città

Puoi spostarti dentro Ronchi dei Legionari attraverso il servizio urbano del vettore  TPL FVG nel quale opera l’azienda di trasporti APT Gorizia Spa. Le due principali linee sono la “Ronchi Destra” e la “Ronchi Sinistra” che collegano la città con l’ospedale San Polo di Monfalcone e che continuano, come Linea Panzano, verso la limitrofa città di Monfalcone.

Tariffe di servizio

Un biglietto di corsa urbana semplice, acquistabile ad un costo di 1.35€ nelle biglietterie, dall’app, a bordo dei mezzi stessi o nei tabacchini convenzionati ha una durata di 60 minuti nei giorni feriali e di 240 minuti nei giorni festivi. Il prezzo del biglietto giornalieri, invece, è di 4.60€.

 

Strumenti

Tramite il Travel Planner di TPLFVG in collaborazione con Cicero è possibile studiare le possibili soluzioni di viaggio.

Sulle paline delle fermate urbane ed extraurbane presenti sul territorio è possibile, tramite inquadramento del codice qr presente, conoscere i mezzi pubblici in transito e la loro posizione approssimativa.

Trasporto Pubblico Locale Extraurbano

Tramite il Polo Intermodale del Triest Airport e alle numerose fermate miste urbano ed extraurbano che popolano il tessuto urbano di Ronchi dei Legionari è facilmente possibile spostarsi nelle città limitrofe, fuori provincia e perché no, con qualche cambio anche fuori regione.

Il Trasporto Pubblico Locale per i servizi extraurbani su gomma sono affidati al consorzio TPL FVG che racchiude due dei principali vettori che offrono il servizio a Ronchi. Per la precisione, APT Gorizia collega Ronchi con tutte le principali città del Goriziano, col Triestino ed offre anche un tratta transfrontaliera verso Nuova Gorica. Saf Autoservizi invece collega la città con la provincia di Udine. Da Udine poi è facile spostarsi nell’alto Friuli, nel Pordenonese (tramite ATAP) e fuori regione.

Strumenti:

Tramite il Travel Planner di TPLFVG in collaborazione con Cicero è possibile studiare le possibili soluzioni di viaggio.

Sulle paline delle fermate urbane ed extraurbane presenti sul territorio è possibile, tramite inquadramento del codice qr presente, conoscere i mezzi pubblici in transito e la loro posizione approssimativa.

Trasporto Ferroviario Regionale

Ronchi dei Legionari è dotata di due stazioni ferroviarie adibite al trasporto passeggeri. Ronchi Nord è servita dai soli Treni Regionali mentre il Trieste Airport con la sua stazione senza barriere all’interno del Polo Intermodale è servita anche dai Treni Regionali Veloci, dagli Intercity e dalle Frecce di Trenitalia.

Trenitalia offre una pagina dedicata alla mobilità ferroviaria regionale.

Trasporto Ferroviario Nazionale

La tratta delle Freccie, senza cambi, consente di raggiungere città come Venezia, Milano, Padova, Verona e Torino.
Gli Intercity invece collegano Ronchi a Bologna e Roma. Le Frecce per la maggior parte raggiungibili dal Triest Airport.

Dalla città di Udine, raggiungibile dal Triest Airport e da Ronchi Nord col servizio regionale è possibile viaggiare con il vettore di trasporti ferroviari Italo.

Collegamenti via Aereo

Il Trieste Airport è l’aeroporto regionale del Friuli Venezia Giulia e, a discapito del nome, si trova proprio nella città di Ronchi dei Legionari. Vicino all’uscita autostradale “Redipuglia” della A4. L’aeroporto offre collegamenti verso scali internazionali come Monaco, Londra e Roma e destinazioni importanti come Palermo, Valencia, Bari, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Napoli ed Olbia attraverso Alitalia, Rynair, Lufthansa e Volotea.

 

Strumenti:

Tramite la sezione “Prenota Volo” raggiungibile tramite il menu di navigazione presente nel sito istituzionale del Triest Airport è possibile procedere all’acquisto di un titolo di viaggio per volare verso una delle mete attualmente previste dallo scalo.

Triest Airport mette a disposizione anche il servizio “Volo in tempo reale” utile a conoscere i voli in partenza ed in arrivo nonché le informazioni relative al check-in e ad eventuali ritardi.

Altri Mezzi

Il Polo Intermodale del Triest Airport offre anche la possibilità di viaggiare con Flixbus in tutta Italia. Non manca, inoltre, il servizio taxi disponibile su richiesta.